Obbligo di registrazione sul portale ICCAT per tutti gli operatori della filiera del tonno rosso
- Matteo Angelini
- 1 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Tutti gli operatori della filiera del tonno rosso, dalla cattura alla commercializzazione, inclusi ristoranti e pescherie, sono tenuti a registrarsi sul portale ufficiale predisposto da ICCAT e ad adempiere agli obblighi previsti dalla normativa europea vigente.

Cos'è l'ICCAT?
L’ICCAT (International Commission for the Conservation of Atlantic Tunas) è l’organismo internazionale incaricato della gestione della pesca del tonno rosso e delle specie simili. L’Unione Europea, in qualità di parte contraente, ha recepito le raccomandazioni ICCAT per garantire la tracciabilità e la sostenibilità della filiera.
Cosa prevede la normativa?
Il Regolamento (CE) n. 640/2010, all’art. 3, stabilisce che ogni partita di tonno rosso destinata al commercio interno, all’importazione, esportazione o riesportazione, deve essere accompagnata da un documento di cattura (eBCD) debitamente convalidato. In assenza del documento, qualsiasi operazione commerciale è vietata.
Cos'è il documento di cattura eBCD?
L’eBCD (electronic Bluefin Catch Document) consente di ricostruire e tracciare ogni fase della filiera del tonno rosso, dalla cattura alla vendita. Ogni passaggio commerciale tra operatore e acquirente (escluso il consumatore finale) deve essere tracciato tramite eBCD compilato dal venditore.
Per poter compilare e ricevere l’eBCD è necessario che sia il fornitore che l’acquirente siano registrati sul portale ICCAT.

Dove registrarsi?
📌 Portale ufficiale ICCAT: https://etuna.iccat.int/Pages/UserPublicRegistration.aspx?n=N
Chi deve registrarsi e come?
Imprese (es. grossisti, pescherie) che acquistano e vendono tonno rosso:
Tipo registrazione: Importer/Exporter
Job Title da inserire: Importer/Exporter
Ristoranti che vendono tonno rosso solo al consumatore finale:
Tipo registrazione: Importer
Job Title da inserire: Food Services
Quali obblighi ha il ristoratore o il dettagliante?
Una volta registrato, il ristorante o la pescheria deve:
Accedere con le proprie credenziali sul portale
Verificare che l’eBCD sia stato correttamente compilato dal fornitore
Conservare il documento come prova della legalità della transazione
Sanzioni in caso di mancato rispetto
Chiunque non rispetti gli obblighi in materia di tracciabilità, etichettatura e informazioni al consumatore previsti dal D.lgs. 4/2012 (e successive modifiche) è soggetto a sanzioni amministrative da € 750 a € 4.500, salvo che il fatto non costituisca reato.
Hai bisogno di assistenza?
Top Quality S.r.l. è al fianco degli operatori del settore ittico per offrire:
Supporto alla registrazione sul portale ICCAT
Consulenza normativa
Formazione obbligatoria per il personale
Comments